Al centro di questo spazio tre protagonisti che parlano di noi meglio di mille parole: una parete che si fa scultura, un tavolo che anticipa il nostro futuro, un pavimento che unisce materiali diversi.

Marmi Vrech - la parete Ipogeo in Rosso Cardinale al Monaco Yacht Show 2025

La parete Ipogeo in Rosso Cardinale

La parete in Rosso Cardinale con finitura Ipogeo accoglie i visitatori con una grande superficie di marmo rosso venato, attraversata da una fenditura chiara e luminosa che cattura lo sguardo con la sua forza visiva.

Dietro a questa presenza scenica c’è un lavoro tanto complesso quanto delicato: lastre di 2 cm di spessore lavorate con finitura Ipogeo, calibrate con precisione a 10 mm e applicate su pannelli honeycomb per garantirne leggerezza e stabilità. L’effetto spacco, apparentemente naturale, è stato in realtà scolpito a mano con scalpello, centimetro dopo centimetro.

Un equilibrio raro tra tecnologia e gesto artigianale. È la prima volta che una realizzazione Ipogeo di questo livello entra nel mondo dello yachting. Un debutto che segna un punto di svolta.

Marmi Vrech - il tavolo in Black Beauty al Monaco Yacht Show 2025

Il tavolo in Black Beauty

Il tavolo in Black Beauty si impone come un’installazione d’arte. Nero, profondo, venato di sfumature che evocano l’energia della terra. La sua gamba dalle geometrie scultoree lo rende più icona che arredo.

Il valore di questo pezzo sta anche nella materia: il marmo Black Beauty è rarissimo, oggi praticamente introvabile sul mercato. Lo abbiamo scelto perché in perfetta sintonia con il concept dello stand, capace di amplificare l’idea di unicità che volevamo trasmettere.

E oltre alla materia, c’è il metodo che lo ha generato: dal design di Nembo Design alla selezione delle lastre, dalla progettazione tecnica alla ricerca dell’equilibrio tra estetica e funzionalità, ogni fase è stata seguita con cura e ottimizzata. Questo tavolo dimostra la nostra capacità di gestire un progetto dall’inizio alla fine, trasformando un’idea in un oggetto completo, prezioso e irripetibile.

Marmi Vrech - il pavimento in legno e marmo Fior di Pesco Carnico al Monaco Yacht Show 2025

Il pavimento in legno e marmo

Sotto i piedi dei visitatori si svela l’ultimo protagonista: un pavimento in legno e marmo, progettato anch'esso da Nembo Design e nato dalla collaborazione con Cadorin. È l’incontro tra la solidità del marmo e il calore del legno.

Il pattern, studiato appositamente per il MYS 2025, integra inserti in Fior di Pesco Carnico, le cui venature delicate creano un contrasto elegante e contemporaneo con la matericità del legno.

Anche qui la chiave è la collaborazione: due aziende, due materiali, due saperi che si uniscono per creare qualcosa di nuovo. È la prova che l’innovazione nasce dalla capacità di mettere in relazione differenze, trasformandole in armonia.

Il nostro territorio è la nostra identità

Accanto a queste creazioni, lo stand accoglie le sedute di Piaval, un’altra eccellenza del nostro territorio. Una scelta che dimostra la nostra convinzione che le collaborazioni migliori nascano sempre da valori comuni – qualità, visione, rispetto per il lavoro – indipendentemente da dove si realizzano.

Quando però quelle radici si intrecciano con la nostra stessa terra, il Friuli Venezia Giulia, il messaggio si rafforza: siamo un’azienda internazionale, ma radicata in un luogo preciso, che ci ha dato solidità, ingegno e cultura materiale. Valori che portiamo con noi in ogni nostro progetto.

Identità in mostra

Con lo stand presentato al Monaco Yacht Show 2025, Marmi Vrech ha voluto mostrare non solo cosa sa fare, ma soprattutto come lo sa fare.

Tecnica e innovazione, design e artigianato, radici locali e linguaggio internazionale. Tutto converge in un unico messaggio: da fornitori siamo diventati partner strategici, capaci di accompagnare architetti e contractor lungo l’intero percorso progettuale.

Questo stand ne è la dimostrazione concreta: ogni elemento racconta la nostra evoluzione, la capacità di trasformare idee in soluzioni complete, uniche e funzionali.